Descrizione
visita guidata alle grandi ville romane sul Lago di Garda
Direttamente affacciati sul lago di Garda e grazie al loro clima mite Sirmione e Desenzano erano già apprezzati in epoca romana come luoghi di rara bellezza dove trascorrere il tempo dell’otium del riposo, lontano dagli affari che si gestivano in città.
Ed è proprio qui, in questi due ridenti borghi situati poco distanti dalla Via Gallica che collegava Bergamo, Brescia e Verona che si possono ancora ammirare i meravigliosi resti di due antiche ville romane.
La Villa Romana di Desenzano con i suoi preziosi mosaici e le Grotte di Catullo a Sirmione esempio maestoso dell’architettura residenziale di epoca romana.
Un itinerario grazie al quale gli studenti possono scoprire e toccare con mano come si svolgeva la vita 2000 anni fa.
Come si svolge: la visita si può strutturare sulla base delle esigenze della classe, ad esempio:
- una mattina a Sirmione: visita al borgo, alla Rocca Scaligera e alle Grotte di Cautullo,
- una mattina romana: visita alla Villa di Desenzano e alle Grotte di Catullo a Sirmione,
- un giorno lungo la Via Gallica: visita alla Villa di Desenzano, alle Grotte di Catullo e al Parco Archeologico di Brescia.