Descrizione
visita guidata interattiva al castello di Brescia
Prendi un gruppo di indomiti cavalieri che nel 1359 erano chiamati a difendere il castello di un regno non poi così lontano. Questo è il punto di partenza per una speciale visita che coinvolgerà tutta la famiglia!
Il castello di Brescia è un forte militare in piena regola la cui storia stratificata lungo i secoli, dalla preistoria fino al 1859 (anno in cui perse la sua funzione bellica), permetterà a tutti i partecipanti, grandi e piccini, di apprendere giocando le tecniche di costruzione della fortezza e perchè sono mutate durante i secoli.
Esplorando vie segrete e tunnel nascosti si scoprirà la storia del castello e alla fine tutti quanti riceveranno l’investitura dell’ordine dei Cavalieri del Falcone d’Italia.
Per i più curiosi si può abbinare anche la visita guidata al Museo delle Armi Luigi Marzoli presente in castello all’interno del maschio visconteo.
Durata: ore 2.00 | 2.30
Pensata per:
- famiglie. I genitori possono partecipare con i figli, ma anche i nonni e gli zii sono ben accetti. La visita è rivolta anche a soli gruppi di bambini, sempre con almeno un adulto responsabile per loro a seconda del numero di partecipanti. Età dai 6 ai 12 anni, i bambini più piccoli possono partecipare se accompagnati da un adulto.
- scuole. Per gli studenti delle scuole secondarie la visita guidata è maggiormente improntata sulla parte storica e archietettonica del castello.
Quando si può fare: dalla primavera all’autunno, prenotando il sole o almeno cancellando la pioggia.
controlla se è già in calendario