
Eventi Search and Views Navigation
Marzo 2023
All’attacco! Storia e segreti del Falcone d’Italia – aspettando il tramonto
Come antichi cavalieri alla scoperta delle vicende e dei segreti custoditi dal Castello di Brescia. Sei pronto ad andare all'attacco? Una visita guidata per tutti, nessuno escluso. Aspettando il tramonto nell'ora più bella di un pomeriggio d'estate.
Ulteriori informazioni »MISERIA&NOBILTA’ Giacomo Ceruti nell’Europa del 1700
La visita guidata alla mostra evento dell'anno di BergamoBrescia Capitale della Cultura 2023. Un viaggio nel mondo dell'arte per ri-scoprire un artista che ha saputo raccontare la società di un'epoca in tutte le sue sfaccettatture: dai ricchi ai poveri, dai nobili ai pitocchi. Segnando la fortuna di entrambi.
Ulteriori informazioni »Con o senza la criniera: Brescia e le dieci giornate. Viaggio nel Risorgimento
Dieci giornate da eroi. Perché se nello stemma cittadino c'è un leone, Brescia è leonessa. E la Leonessa ruggisce ancora. Dieci giornate da ricordare e rivivere nei luoghi dove si sono svolte.
Ulteriori informazioni »Aprile 2023
RIBELLI e CORAGGIOSE. Storie di donne bresciane che hanno vissuto cercando la loro libertà
Marzo è il mese della festa della Donna. Questa visita desidera dar voce, nei luoghi in cui sono state protagoniste, al racconto della storia di donne del passato che hanno avuto il coraggio di ribellarsi. Perché in ogni tempo, ogni donna deve sentirsi libera di dire no a qualsiasi forma di violenza. Una visita in cui le voci del passato si uniscono a quelle del presente.
Ulteriori informazioni »Con o senza la criniera: Brescia e le dieci giornate. Viaggio nel Risorgimento
Dieci giornate da eroi. Perché se nello stemma cittadino c'è un leone, Brescia è leonessa. E la Leonessa ruggisce ancora. Dieci giornate da ricordare e rivivere nei luoghi dove si sono svolte.
Ulteriori informazioni »La Cura: un viaggio insolito per le vie di Brescia
Un viaggio insolito per le vie della città di Brescia, per scoprire come ci si prendeva cura dell'Altro. Un itinerario per conoscere la storia della Cura dall'ospitalità medioevale ai giorni d'oggi. La visita guidata è finalizzata a sostenere e promuovere le attività di EMERGENCY.
Ulteriori informazioni »La Vittoria Alata e il Parco Archeologico. Una visita guidata attraverso 2000 anni di pura bellezza.
L'appuntamento mensile con la bellezza. Se non l'hai ancora vista, il momento è arrivato. La Vittoria Alata, dopo il lungo restauro è pronta. Le porte del Capitolium si apriranno e a noi resta solo la possibilità di emozionarci. Preparati per un viaggio nello splendore della Brixia di epoca romana. Con un ospite d'eccezione.
Ulteriori informazioni »