Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord. Visita guidata alla mostra

27 Dicembre 2024 h. 16:00

€ 15,00

La nuova mostra all’interno del Festival della Pace

parte del percorso di ricerca attraverso l’arte che grazie a Fondazione Brescia Musei ha preso il via cinque anni fa. Artisti dissidenti che attraverso la loro arte hanno acceso un faro, permettendoci di aprire finestre su luoghi che non sono così lontani da noi, dove diritti violati, censura, guerre sono il presente.

Dopo Zehra Doğan,  Badiucao, Victoria Lomasko, e le artiste iraniane Sonia Balassanian, Farideh Lashai, Shirin Neshat, Soudeh Davoud e Zoya Shokoohi; quest’anno a presentare la sua prima personale critica del suo lavoro è Khalid Albaih

Esule e dissidente Khalid ci accompagna lungo un viaggio, che segue il filo conduttore del romanzo: La stagione della migrazione a Nord, dello scrittore sudanese Taveb Salih. Viaggio che è indagine su cosa è “casa”, sul confronto con lo straniero: chi è davvero l’altro, dalla visione che Occidente ha dell’Africa e dei suoi conflitti.

Le diverse opere, dai cartoon alle installazioni site specific create per Brescia, come succede per ogni viaggio, si imprimono nella nostra memoria e ci ricordano che, purtroppo, la strada per la Pace è ancora lunga.

 

VENERDì 27 dicembre h 16

SABATO 28 dicembre h 16

 

Ritrovo: all’interno del Museo di Santa Giulia, dietro la biglietteria (a fianco del guardaroba) dove ci sono le panchine (via dei Musei, 81)
Durata della visita: ore 1,30 circa
Contributo per la visita: € 17,00 a persona ( visita guidata € 10,00 + biglietto d’ingresso ridotto gruppi € 5,00 + radioguida € 2,00) per le visite guidate durante il fine settimana. € 15,00 a persona (visita guidata € 10,00 + biglietto d’ingresso ridotto gruppi € 5,00) per le visite guidate durante la settimana. Il pagamento avviene prima dell’inizio della visita: contanti, carta di credito/debito o Satyspay. Ti chiedo, se scegli di pagare in contanti, se riesci, di arrivare con la cifra giusta, se no non ti preoccupare il resto ci sarà!

Nota a margine: l’uso della radioguida e di non avere gruppi numerosi è una mia scelta per cercare di offrire una migliore esperienza della mostra i cui spazi soprattutto nelle prime sale rendono difficile la fruizione se, come spesso succede, ci sono molte persone presenti.

La visita verrà realizzata con un numero minimo di 10 e un massimo di 18 partecipanti, per una miglior fruizione della mostra.

Informazioni&prenotazioni: 348.3831984 (anche via WhatsApp)– info@oltreiltondino.it – www.oltreiltondino.it oppure CLICCA QUI

Attenzione: quando prenoti ti chiedo di scrivere SEMPRE: il tuo nominativo, il numero dei partecipanti, un recapito telefonico e la visita guidata alla quale vorresti partecipare. Aspetta sempre un messaggio o una mail di conferma e ti chiedo di avere un po’ di pazienza, in questo periodo il lavoro è molto e potrei non risponderti subito. Se entro 3 giorni non hai ricevuto una risposta allora contattami di nuovo, potrebbe essere che il tuo messaggio non sia arrivato a destinazione. Grazie.

I posti sono limitati. Nel caso non potessi partecipare alla visita guidata ti chiedo di comunicarmelo per tempo in modo da permettere ad altri di partecipare e non lasciare ingressi invenduti.

Organizzatore

Lara | Oltre il Tondino
Telefono:
348 38 31 984
Email:
info@oltreiltondino.it
Sito web:
www.oltreiltondino.it

Luogo

Museo Santa Giulia, Brescia
via dei Musei 81/b
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps