Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Rinascimento a Brescia Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552. Visita guidata alla Mostra

27 Dicembre 2024 h. 13:45

€ 20,00

Visite guidate alla nuova mostra dedicata allo “spirito della città” di Brescia nel Rinascimento

Lasciamo che a parlare siano loro: Moretto, Romanino e Savoldo; i tre grandi maestri della pittura del Rinascimento a Brescia. Ma questa volta aprono un dialogo con oggetti di quel tempo passato: le maioliche, le armature, gli strumenti musicali.

Insieme avranno il compito di restituirci lo “spirito della città“. Qual era l’atmosfera della città in quel tempo, così bello e così difficile nello stesso momento? Cosa albergava negli animi degli abitanti di Brescia?

Una mostra che è un viaggio, nella ricchezza e nella complessità della storia di Brescia, che partendo proprio da un evento terrificante: il Sacco di Brescia del 1512 ad opera dei francesi si racconta attraverso le vicende di personaggi emblematici della città come Fortunato Martinengo: il cui ritratto di Moretto è custodito alla National Gallery di Londra, o la coppia di sposi: Gerolamo Martinengo e Eleonora Gonzaga.

Un “inedito racconto per opere” come viene scritto nella presentazione della mostra, con protagonisti: la poesia, la fede, il desiderio, l’amore, la natura. Un viaggio nell’arte e nell’Uomo.

venerdì 27 dicembre h 13.45 (quando in molti hanno i piedi sotto la tavola e la mostra è quasi vuota)

sabato 28 dicembre h 13.15 (quando in molti hanno i piedi sotto la tavola e la mostra è quasi vuota)

Ritrovo: all’interno del Museo di Santa Giulia, dietro la biglietteria (a fianco del guardaroba) dove ci sono le panchine (via dei Musei, 81)
Durata della visita: ore 1,30 circa
Contributo per la visita: € 20,00 a persona ( visita guidata + biglietto d’ingresso ridotto gruppi+ radioguida). Pagamento prima dell’inizio della visita: contanti, carta di credito/debito, Satispay

La visita verrà realizzata con un numero minimo di 10 e un massimo di 18 partecipanti, per una miglior fruizione della mostra.

Informazioni&prenotazioni: 348.3831984 (anche via WhatsApp)– info@oltreiltondino.it – www.oltreiltondino.it oppure CLICCA QUI

Attenzione: quando prenoti ti chiedo di scrivere SEMPRE: il tuo nominativo, il numero dei partecipanti, un recapito telefonico e la visita guidata alla quale vorresti partecipare. Aspetta sempre un messaggio o una mail di conferma e ti chiedo di avere un po’ di pazienza … in questo periodo il lavoro è molto e potrei non risponderti subito. Se entro 3 giorni non hai ricevuto una risposta allora contattami di nuovo, potrebbe essere che il tuo messaggio non sia arrivato a destinazione. Grazie.

 

I posti sono limitati. Nel caso non potessi partecipare alla visita guidata ti chiedo di comunicarmelo per tempo in modo da permettere ad altri di partecipare e non lasciare ingressi invenduti.

Organizzatore

Lara | Oltre il Tondino
Telefono:
348 38 31 984
Email:
info@oltreiltondino.it
Sito web:
www.oltreiltondino.it

Luogo

Museo Santa Giulia, Brescia
via dei Musei 81/b
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps