
- Questo evento è passato.
I campioni della pittura tra Brescia e Bergamo. Visita guidata alla mostra – al completo ci sono nuove date
Gennaio 28 h. 18:20
€ 20,00
Visita guidata alla prima grande mostra che inaugura l’anno di BergamoBrescia Capitale della Cultura
Inzia con un derby l’anno di BergamoBrescia Capitale della Cultura 2023. La nuova mostra di Palazzo Martinengo è un viaggio unico in cui, a colpi di pennello, gli artisti delle due città dal rinascimento al 1700 si sfidano in un duello trovandosi a confronto uno accanto all’altro.
I grandi maestri della pittura bresciana: Foppa, Romanino, Moretto, Savoldo e quelli bergamaschi Lotto, Moroni, Palma il Vecchio e Previtali, si incontrano e si scontrano. E se sotto la matrice comune è quella del territorio lombardo, gli esiti non saranno mai scontati.
Non solo i grandi nomi, il gioco del confronto prosegue nelle sezioni dedicate alla ritrattistica, alla pittura di genere e alla natura morta. Ma la vera sorpresa sarà nelle sale superiori dove il confronto si estende, attraverso una ricca esposizione, a temi comuni che caratterizzano l’identità delle due città: dalla musica all’arte contemporanea attraverso le figure di due grandi pontefici fino all’immancabile confronto: quello sul cibo.
Un viaggio unico per scoprire che le diversità, quando ci sono, non sono un male.
Sabato 28 gennaio h 18.20
Ritrovo: nel cortile di Palazzo Martinengo (via dei Musei) 20 minuti prima dell’inizio della visita. Il tempo ci serve per le radiocuffie.
Durata: 1 ore e 30 circa
Costo: € 20,00 a persona (comprensivo di: € 12,00 biglietto d’ingresso alla mostra ridotto + € 8,00 visita guidata), pagamento prima dell’inizio della visita guidata.
La visita verrà realizzata seguendo le disposizioni vigenti, in questo momento l’uso della mascherina all’interno degli spazi espositivi non è obbligatorio, solo raccomandato.
Gli ingressi per i gruppi sono ancora contingentati e con un numero limitato di partecipanti.
PRENOTA LA VISITA quando compili il form ti chiedo di indicare a quale visita vorresti partecipare, il nominativo dei partecipanti e un recapito telefonico. Grazie
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Informazioni e prenotazione: 348.3831984 – info@oltreiltondino.it – www.oltreiltondino.it