Caricamento Eventi

Prossimi Eventi

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Gennaio 2025

Il Santuario di Valverde a Rezzato: un itinerario di arte, fede e natura

Gennaio 25 h. 10:00
Santella dell’Angelo, via Scalabrini
Rezzato, Italia
+ Google Maps
€ 10,00

La Valverde a Rezzato parla il linguaggio della bellezza già dal suo nome. Immergiamoci nell'arte, nella storia e nella fede che ne raccontano la storia.

Ulteriori informazioni »

SEGUENDO LE IMPRONTE, un percorso per ricordare

Gennaio 25 h. 14:00
piazza del Foro, Brescia, Piazza del Foro
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€ 10,00

Storie di accoglienza e persecuzione in occasione della Giorno della Memoria | per commemorare le vittime dell'Olocausto. Una visita guidata alla ricerca delle tracce della presenza ebraica nella città di Brescia dall'epoca romana al 1945. Un viaggio fra le vicende di una comunità presente a Brescia fin dall'epoca romana. Seguendo le impronte del passato per leggere il presente. Perchè il rischio di diventare l'altro e il diverso è questione di poco.

Ulteriori informazioni »

SEGUENDO LE IMPRONTE, un percorso per ricordare

Gennaio 26 h. 10:00
piazza del Foro, Brescia, Piazza del Foro
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€ 10,00

Storie di accoglienza e persecuzione in occasione della Giorno della Memoria | per commemorare le vittime dell'Olocausto. Una visita guidata alla ricerca delle tracce della presenza ebraica nella città di Brescia dall'epoca romana al 1945. Un viaggio fra le vicende di una comunità presente a Brescia fin dall'epoca romana. Seguendo le impronte del passato per leggere il presente. Perchè il rischio di diventare l'altro e il diverso è questione di poco.

Ulteriori informazioni »

Una Donna di nome Angela

Gennaio 26 h. 14:30
Piazza Moretto, Piazza Moretto
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€ 10,00

S. Angela Merici la piccola grande Donna che mise al centro della sua esistenza il modello evangelico della chiesa primitiva da cui prese il via la sua intuizione per i tempi davvero rivoluzionaria: la fondazione della Compagnia di S. Orsola. Una visita guidata per le vie della città per conoscere la storia della patrona secondaria di Brescia.

Ulteriori informazioni »

Una Donna di nome Angela. NUOVO ORARIO

Gennaio 26 h. 16:45
Piazza Moretto, Piazza Moretto
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€ 10,00

S. Angela Merici la piccola grande Donna che mise al centro della sua esistenza il modello evangelico della chiesa primitiva da cui prese il via la sua intuizione per i tempi davvero rivoluzionaria: la fondazione della Compagnia di S. Orsola. Una visita guidata per le vie della città per conoscere la storia della patrona secondaria di Brescia.

Ulteriori informazioni »

SEGUENDO LE IMPRONTE, un percorso per ricordare

Gennaio 28 h. 14:00
piazza del Foro, Brescia, Piazza del Foro
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€ 10,00

Storie di accoglienza e persecuzione in occasione della Giorno della Memoria | per commemorare le vittime dell'Olocausto. Una visita guidata alla ricerca delle tracce della presenza ebraica nella città di Brescia dall'epoca romana al 1945. Un viaggio fra le vicende di una comunità presente a Brescia fin dall'epoca romana. Seguendo le impronte del passato per leggere il presente. Perchè il rischio di diventare l'altro e il diverso è questione di poco.

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2025

Spectacular spectacular. Mostra: La Bella Époque. Visita guidata

Febbraio 8 h. 18:30
Palazzo Martinengo, via Musei 30
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€23,00

Pronti per un viaggio entusiasmante nella Parigi della Bella Époque? Le porte di Palazzo Martinengo si aprono dal 25 gennaio per la nuova mostra dedicata ai pittori italiani che nella Parigi di quell'epoca d'oro si affermarono grazie al loro talento. Boldini, De Nittis, Zandomenighi, Corcos, Mancini. Opere proveniente da musei prestigiosi e collezioni private, ma anche raffinati abiti, preziosi vetri e manifesti pubblicitari ci catapulteranno nell'atmosfera della capitale francese.

Ulteriori informazioni »

FAUSTINO e GIOVITA alla scoperta dei luoghi dei Santi Patroni di Brescia

Febbraio 9 h. 14:45
Piazza Moretto, Piazza Moretto
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€ 10,00

Il 15 febbraio si celebrano i Santi Patroni anche con la grandiosa fiera che si tiene da tempi lontani. Ma la curiosità che circonda i Santi protettori della città è tanta e le domande sono molte:
Chi erano Faustino e Giovita? Come e dove, inizia e termina la loro storia? Perché vengono rappresentati in vesti diverse?
Una visita guidata vi accompagna per le vie della città per rispondere a queste domande.

Ulteriori informazioni »

Spectacular spectacular. Mostra: La Bella Époque. Visita guidata

Febbraio 9 h. 18:30
Palazzo Martinengo, via Musei 30
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€23,00

Pronti per un viaggio entusiasmante nella Parigi della Bella Époque? Le porte di Palazzo Martinengo si aprono dal 25 gennaio per la nuova mostra dedicata ai pittori italiani che nella Parigi di quell'epoca d'oro si affermarono grazie al loro talento. Boldini, De Nittis, Zandomenighi, Corcos, Mancini. Opere proveniente da musei prestigiosi e collezioni private, ma anche raffinati abiti, preziosi vetri e manifesti pubblicitari ci catapulteranno nell'atmosfera della capitale francese.

Ulteriori informazioni »

FAUSTINO e GIOVITA alla scoperta dei luoghi dei Santi Patroni di Brescia

Febbraio 12 h. 15:00
Piazza Moretto, Piazza Moretto
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps
€ 10,00

Il 15 febbraio si celebrano i Santi Patroni anche con la grandiosa fiera che si tiene da tempi lontani. Ma la curiosità che circonda i Santi protettori della città è tanta e le domande sono molte:
Chi erano Faustino e Giovita? Come e dove, inizia e termina la loro storia? Perché vengono rappresentati in vesti diverse?
Una visita guidata vi accompagna per le vie della città per rispondere a queste domande.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi