
Eventi Search and Views Navigation
Dicembre 2023
RIBELLI e CORAGGIOSE. Storie di donne bresciane che hanno vissuto cercando la loro libertà
NUOVA DATA. Nel 1999 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituisce la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne. Questa visita desidera dar voce, nei luoghi in cui sono state protagoniste, al racconto della storia di donne del passato che hanno avuto il coraggio di ribellarsi. Perché in ogni tempo, ogni donna deve sentirsi libera di dire no a qualsiasi forma di violenza. Una visita in cui le voci del passato si uniscono a quelle del presente.
Ulteriori informazioni »Finché non saremo libere. Visita guidata alla mostra
La nuova mostra promossa da Brescia Musei all'interno del contesto del Festival della Pace. "Finché non saremo libere", un viaggio nell'arte attraverso le opere di artiste internazionali perché oggi più che mai è necessario fermarsi e riflettere. L'Arte è anche questo.
Ulteriori informazioni »Finché non saremo libere. Visita guidata alla mostra
La nuova mostra promossa da Brescia Musei all'interno del contesto del Festival della Pace. "Finché non saremo libere", un viaggio nell'arte attraverso le opere di artiste internazionali perché oggi più che mai è necessario fermarsi e riflettere. L'Arte è anche questo.
Ulteriori informazioni »Il Cimitero Vantiniano
Nella luce di una mattina d'autunno inoltrato, vieni a camminare fra i viali di cipressi, un viaggio nella memoria e nei sentimenti religiosi e laici delle singole persone e della collettività. Una visita guidata al primo cimitero monumentale d'Italia.
Ulteriori informazioni »Pinacoteca Tosio Martinengo. Scrigno d’arte e bellezza con un ospite speciale
Vivi l'arte come non l'hai mai vissuta. Una visita nella bellezza dell'arte con un ospite davvero speciale. Un viaggio nella splendida pinacoteca di Brescia da non perdere assolutamente. Speciale mostra Lorenzo Lotto. Incontri Immaginati.
Ulteriori informazioni »